Milano architettura
Milano non è eterna come Roma, seducente come Firenze, o romantica come Venezia, ma è affascinante nel suo contrasto di architetture. Nonostante la sua facciata "moderna", quasi futurista, Milano ha un'anima classica, con numerosi monumenti storici e offre degli scorci di architettura classica, romantica e gotica che nulla hanno da invidiare alle altre città d'arte italiane.
Il suo punto di forza è saper accostare stili differenti, mescolandoli nel turbinio di vita frenetica della città. La prima meta imperdibile è piazza del Duomo di Milano, dove si trova la Cattedrale neogotica Santa Maria Nascente (fermata della metropolitana "Duomo", linea rossa o linea gialla)...
Passeggiando sopra le sue terrazze è possibile godere di una vista mozzafiato di Milano. La Madonnina in oro, collocata sulla guglia più alta, conferisce maestosità e sacralità alla Cattedrale ed è la guida, ma anche l'anima protettrice, della città.
Per chi volesse vedere da vicino "La Madunina", in occasione di Expo 2015, ne è stata realizzata una copia a grandezza naturale che si trova nell'area espositiva.
Sempre in occasione di Expo, il Duomo organizza una serie di eventi legati al tema centrale ("Nutrire il pianeta, energia per la vita")...