Milano è shopping! Per ogni tasca, per ogni età, per ogni genere. Vogliamo darvi qui una brevissima carrellata dei punti nodali dello shopping milanese, così se decidete di soggiornare a Milano con un affitto breve, ad esempio in occasione di Milano Expo 2015, potrete anche ottimizzare il vostro tempo porgrammando al meglio in quali zone spostarvi per fare i vostri acquisti risparmiando tempo prezioso.
Il Quadrilatero della Moda
La parte di Milano più famosa per lo shopping è il famosissimo "quadrilatero della moda", proprio nel centro della città: via Manzoni, via della Spiga, via Montenapoleone e corso Venezia fanno da cornice allo shopping di alto livello: qui si concentrano le più prestigiose firme della moda, boutique, gioiellerie, negozi di interior design.
Via Torino e i Navigli
Ma Milano non è solo lusso, è anche una città ricca di stores, di shopping-mall, di temporary store, ma anche di mercati dove fare acquisti di qualità.
Non molto lontano dalle vie del lusso c'è via Torino, dove spopola la moda "giovane", è la zona ideale per lo shopping trendy, con prezzi variegati.
In fondo a via Torino, si apre la zona "vintage": sui Navigli è infatti possibile acquistare abbigliamento, accessori o articoli per la casa particolari.
Imperdibile qui è la Fiera di Senigallia, solo di sabato, proprio accanto alla Stazione di porta Genova; è il mercatino delle pulci di Milano, dove si possono trovare abbigliamento usato, attrezzi usati, bici usate, davvero di tutto un po'.
Brera e corso Buenos Aires
Il quartiere Brera invece è ideale per lo shopping di qualità, i negozi sono dei bijoux, vere e proprie chicche per appassionati: antiquariato, antichità, oggettistica della vecchia Milano, artigiani dei gioielli, in via Brera e nelle vie intorno si può trovare tutto questo.
Se invece non avete una esigenza particolare, ma vi piace camminare e cercate uno shopping divertente e per tutti i gusti dovete passeggiare per corso Buenos Aires, un chilometro di vetrine di ogni genere e soprattutto con prezzi per ogni tipo di tasca: si trovano sia le grandi marche che negozi particolari a prezzi più popolari.
I centri commerciali di Milano
Spostandoci nei quartieri più periferici troviamo invece i grandi centri commerciali: sorti a partire dagli anni '80 hanno dato la possibilità di riqualificazione a molte zone considerate fino ad allora solo dei quartieri dormitori e sono diventati dei nuovi centri di aggregazione.
A Quarto Oggiaro si trova il centro commerciale Metropoli, uno dei primi ad essere costruiti e recentemente oggetto di ristrutturazione che lo ha reso più fresco e brillante, con l'aggiunta di negozi di marche nuove di tendenza e stile.
In zona Bicocca è il Bicocca Village, un centro commerciale che oltre a vari negozi di marca, riunisce anche diverse forme di divertimento, tra cui una sala giochi, una palestra e il cinema.
Come diceva Giorgio Gaber, Milano è "piena di strade e di negozi e di vetrine piene di luce, con tanta gente che lavora, con tanta gente che produce".